Vorresti evitare che qualcuno possa accedere alle tue conversazioni whatsapp e non solo?
In un mondo dove si tiene il conto di quando sei online su Messenger e di quando visualizzi un messaggio sulla chat di Whatsapp è sempre più forte il desiderio di avere un po’ di privacy.
La segretezza delle conversazioni private è una necessità sempre più impellente. Per questo motivo ho deciso di indicare qualche su come proteggersi da persone troppo curiose.
WhatsApp non ha un sistema di password interno dell'applicazione, quindi per poterlo fare bisogna affidarsi ad applicazioni di terze parti.
Per Android su Google Play Store esistono tantissime app destinate allo scopo, ma di seguito ne elencherò solo alcune, quelle che personalmente sento di consigliare.
Un app che merita di essere provata è Serratura(AppLock). E' un applicazione completa che consente di proteggere SMS, Contatti, Gmail, Facebook, Galleria, Play Store, Impostazioni, Chiamate e qualsiasi app desideri, con molte opzioni che proteggono la tua privacy.
Una particolarità di AppLock è la possibilità di sbloccare rapidamente le app mediante il riconoscimento delle impronte digitali, però questa opzione funziona solo su Android 6.0 e sulle successive versioni.
Un' altra funzione interessante è quella di occultare immagini e video, infatti è possibile selezionare le immagini dalla galleria fotografica che si desidera nascondere e renderle visibili solo attraverso l’archivio foto presente dentro App Lock, protetto da un PIN. Mentre la tua galleria pubblica resterà disponi per i tuoi familiari, amici e colleghi.
Il funzionamento di App Lock è tanto semplice quanto efficace: una volta impostata una sequenza (o un pin) da utilizzare come password. Potrete poi scegliere, fra tutte le applicazioni installate sul vostro smartphone, quali volete proteggere da accessi non autorizzati: da quel momento in poi, quando qualcuno cercherà di aprirle, dovrà inserire la sequenza prima di poter visualizzare i dati in esse contenute.
AppLock per garantire una maggiore sicurezza non può essere disinstallato molto semplicemente dal menu applicazioni, non potrà nemmeno essere arrestato o chiuso direttamente dal Task Killer, così da rimanere sempre attivo e funzionante inoltre è possibile nascondere l'icona.
E tra le tante opzioni permette anche di personalizzare la grafica.
Un'altra applicazione per Android che vorrei consigliare è Clean Master, disponibile anche per iPhone, la cui funzione principale è quella di ottimizzare il nostro dispositivo, liberando rapidamente la RAM, pulendo l' hard disk del cellulare da file inutili e mediante altre utilissime funzioni.
Ma tra i vari tools ha anche un AppLock che consente di proteggere le nostre app mediante una sequenza.
Naturalmente facendo una ricerca su internet è possibile tante altre applicazioni, più o meno valide che possono servire al nostro scopo. Quelle che ho elencato sono le più diffuse e quelle che ho testato personalmente.
Un grazie a tutti per la lettura.
Ti potrebbero interessare anche: